Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- “Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
Archivi del giorno: 19 Settembre 2024
Gaetano Minafra, Arte sacra 2. Annunciazione 2
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Diario dossenese (ottobre 1997-giugno 1998) 9. Giugno
di Gianluca Virgilio (Continuazione) 1 giugno 1998 Papà si è convinto che il ricovero in ospedale è veramente necessario. Ieri mattina, dopo una nottata in preda alla febbre, mia madre l’ha portato in Ospedale a Galatina, reparto di Medicina. Io e … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Il soffio che fa essere le cose: attraversando “Convito delle stagioni” di Antonio Prete
di Antonio Devicienti Antonio Prete torna a pubblicare in poesia nella “Bianca” di Einaudi, dopo Tutto è sempre ora, Convito delle stagioni (agosto 2024) dando vita a un libro che non esito a definire di bellissima fattura. In verità l’eleganza … Continua a leggere