Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
Archivi del giorno: 7 Dicembre 2024
Consonanze. Percorsi tra note e parole – Nardò, 9 dicembre 2024 – 7 maggio 2025
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Antonio Stanca, Universum A-36
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Yesterday
di Ferdinando Boero Su alcuni treni si possono vedere film: ne ho approfittato e ho guardato Yesterday. Racconta la storia di un cantante che, a seguito di un incidente e di un evento planetario di distorsione temporale, è l’unico a … Continua a leggere
Inchiostri 137. Quarto inchiostro romano / Scipione
di Antonio Devicienti Era lavica rossa pittura Piazza Navona quei secoli lunghissimi e brevissimi in cui Scipione divorò la vita. Anche sulla Piazza ellittica e colonnata del Bernini e sulle mani rattrappite del Cardinal Decano turbinava il porpora della rivolta. … Continua a leggere
Abbasso il mare
di Paolo Vincenti “È stato un temporale pigro e passeggero e il sole è su che brucia in cielo, sulle tegole ma non avevo visto mai un arcobaleno essere centrato in pieno da una rondine come un lampione che si … Continua a leggere