Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
Archivi del giorno: 10 Dicembre 2024
Nuove segnalazioni bibliografiche 36. Invidia
di Gianluca Virgilio La “norma fondamentale” che caratterizza il pensiero dei Greci in epoca arcaica e classica è che “la vita deve essere una mescolanza di beni e di mali, il principio empirico secondo il quale una fortuna eccessiva finisce … Continua a leggere
To’ francate
di Giuseppe Greco To’ francate te pasta to’ francate te luna to’ francate te celu pe’ ttie ca cusi scusi sciurnate ‘mpise a llu jaggiu comu sira ‘llucisciuta a lle stelle to’ francate te luce intr’a luce … Continua a leggere