Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
Archivi del giorno: 1 Gennaio 2025
Aldo Caputo, Copertino e la Custodia Brindisina
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
I costi sociali dell’economia sommersa
di Guglielmo Forges Davanzati A partire dall’opera di Putnam, l’arretratezza del Mezzogiorno è stata attribuita alla carenza di capitale sociale, ovvero alla elevata presenza, rispetto alle regioni del centro-nord del Paese, di comportamenti opportunistici e sleali che non permettono la … Continua a leggere
Andrea de Lizza, abate di Livry, “natif de Lecce”, nella Francia di Vanini
di Francesco Frisullo – Paolo Vincenti RIASSUNTO. Il saggio ripercorre le vicende del poco noto salentino Abate Andrea de Lizza che, passato al servizio del Cardinale Jacques Davy du Perron, approda nel 1608 alla corte di Francia, dove si farà … Continua a leggere