Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
- Gli occhi dell’animale
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 34. Dopo la tempesta
- Ottorino Specchia filologo classico
- Inchiostri 154. Michael Kenna e il Giappone
- Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
Archivi del giorno: 14 Gennaio 2025
Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
di Antonio Devicienti Plus aucun souffle. Comme quand le vent du matin a eu raison de la dernière bougie. Il y a en nous un si profond silence qu’une comète en route vers la nuit des filles de nos filles, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Traduzioni di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
di Antonio Lucio Giannone Lecce 23. XI. 2010 Chiarissimo Prof. Giannone, Seguo, con interesse e anche con commozione, il Suo impegno per far conoscere appieno Vittorio Bodini, mio maestro d’italiano nel Liceo “Colonna” di Galatina negli anni ’40. Rammento le … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Bodiniana, Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone, Giacinto Urso
1 commento