Archivi categoria: Lo stato dell’Arte di Massimo Galiotta

Lo stato dell’Arte 3. Non è tutto Caravaggio quel che luccica ovvero, la tanto sbandierata rivoluzione caravaggesca era nell’aria già da tempo

di Massimo Galiotta Non è tutto oro quel che luccica. Non è tutta farina del suo sacco… e ancora si potrebbe dire tanto, ma l’establishment ci passa sopra; l’opinione pubblica è ormai stata indottrinata a dovere, Caravaggio è l’artefice di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Lo stato dell'Arte di Massimo Galiotta | Contrassegnato | Lascia un commento

Lo stato dell’Arte 2. Le condizioni di salute in cui versa la critica

di Massimo Galiotta È di questi giorni la notizia delle critiche piovute addosso alla redazione di Artribune (sito web) per un articolo a proposito della mostra di arte contemporanea allestita in pieno centro storico a Firenze: la rassegna Il cielo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Lo stato dell'Arte di Massimo Galiotta | Contrassegnato | Lascia un commento

Lo stato dell’arte 1. Perché ci piace così tanto Caravaggio

di Massimo Galiotta Una mostra retrospettiva – come quella di Caravaggio al romano Palazzo Barberini – è il modo migliore per fare il punto, per aggiornare il catalogo generale di un artista del passato. Si tratti di un autore di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Lo stato dell'Arte di Massimo Galiotta | Contrassegnato | Lascia un commento