Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi categoria: Noterellando… Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
di Antonio Mele / Melanton In principio – anno di grazia 1999 – era Gambero Rosso Channel. Poi, all’alba del 2000, arrivò Alice Tv,e nell’autunno dello stesso anno, La prova del cuoco,che Antonella Clerici conduce da allora con sempre grande … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 28. Albert Einstein, il poeta dell’Universo
di Antonio Mele / Melanton Esattamente un secolo fa, in piena prima guerra mondiale, in un contesto sociale dilaniato – come fin troppo spesso avviene – da violente contrapposizioni di etnie, culture, religioni, poteri e interessi economici, in un’epoca da … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 27. Il terminale della Bellezza?
di Antonio Mele / Melanton Mi addolora moltissimo scriverne. Di quale argomento specifico, lo dirò più avanti. Mi sanguina davvero il cuore, ma non si possono sminuire – e men che meno sottacere – le sempre più evidenti incongruità e … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 26. Dieci regole infallibili per l’Anno Nuovo
di Antonio Mele / Melanton Intanto, Auguri cordiali a tutti voi, che mi leggete con pazienza e simpatia, per un nuovo anno positivo, sereno e ricco di cose belle. Devo, però, farvi le mie scuse, contraddicendo subito il titolo (volutamente … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 25. Il bambino senza capelli (quasi una favola di Natale)
di Antonio Mele / Melanton Prima che questa rubrica si conceda (con la comprensione dei Lettori) una necessaria e giusta pausa per le festività di fine anno, augurando che possa riprendere il suo consueto cammino nel prossimo 2016, mi piace … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 24. Lu malangu: sport fra i più amati e antichi del mondo
di Antonio Mele / Melanton Com’è intuibile dal titolo, questo ‘noterellando’ esula, per una volta, dall’esaminare questioni di largo respiro nazionale o internazionale, riconducendosi e riconducendomi ad un realtà più comune e provincialotta, che è comunque specchio di quel generalizzato … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando … Costume e malcostume 23. Che Italia è, che Italiani siamo?
di Antonio Mele / Melanton Non mi piace il catastrofismo. Non mi piace essere fra quelli che puntano il dito sempre e soltanto contro ciò che non va. Un conto è la protesta o lagnanza o disapprovazione a ragion veduta … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando … Costume e malcostume 18. Lunga vita a un Galatino sempre più giovane (Giovani giornalisti/e cercansi)
di Antonio Mele / Melanton Mille numeri di presenza attiva e costante e di puntuale/puntigliosa partecipazione civile, per un quindicinale di provincia, a circa mezzo secolo dalla sua fondazione, sono probabilmente un record. Rappresentano, sicuramente, una ‘miracolosa’ presenza sul … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Costume e malcostume 17. Lettera al Direttore (e al Lettore)
di Antonio Mele / Melanton Caro Direttore, questa è, evidentemente, una lettera per te. Di quelle che una volta – e oggi sempre meno, o non più – i Lettori scrivevano ai giornali, quale segno distintivo, e attivo, della loro … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 22. Che Italia è. Che Italiani siamo
di Antonio Mele / Melanton Non mi piace il catastrofismo. Non mi piace essere fra quelli che puntano il dito sempre e soltanto contro ciò che non va. Un conto è la protesta o lagnanza o disapprovazione a ragion veduta … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 21. Meno spreco. Zero fame
di Antonio Mele / Melanton Un fatto è certo. Non siamo più dei ‘morti di fame’ come si diceva una volta. Quell’Italietta povera e malnutrita fino agli anni 40 e 50 è soltanto, e fortunatamente, un vecchio e sfumato ricordo. … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 20. Viva il vivaio!
di Antonio Mele / Melanton Per propria costituzione, e per evidente supremazia delle cose che “non vanno” su quelle “che vanno”, questa rubrica è spesso e volentieri critica e brontolona. È oltretutto risaputo che – giornalisticamente parlando – a fare … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 19. Nemici per la pelle
di Antonio Mele / Melanton Non saprei considerarlo come un bene oppure un male, ma è un fatto che l’Italia sia quasi sempre la prima nazione del mondo occidentale, e comunque fra le prime, a seguire le mode. Quali esse … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 16. Se il sesso debole mostra i muscoli
di Antonio Mele / Melanton Era di prammatica un diffuso sfottò di derisione o irrisione. Neppure tanto aspro. Più ingenuo che cattivo. Ci si faceva anche a pugni (“mazzate” all’acqua di rose, alla fine: il più delle volte scenografiche, quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 15. Il bisogno del sogno
di Antonio Mele / Melanton Chi mi conosce bene sa quanto io sia, anche, un ‘sognatore’. Fa parte della mia natura, e non lo nego. Anzi!… A volte mi viene da dire che sono un uomo con i piedi per … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 14. Un calcio al calcio?
di Antonio Mele / Melanton Abbiamo sicuramente tutti, nelle pieghe della memoria, ricordi più vividi di altri, ancorché apparentemente perduti. Sono momenti indelebili, che per una qualche imprecisabile ragione riaffiorano all’improvviso, facendoci rivivere atmosfere ed emozioni a lungo tenute in … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 13. L’anima del commercio o il commercio dell’anima?
di Antonio Mele / Melanton È ben nota l’importanza della pubblicità, ovverossia di quella speciale branca della comunicazione di massa (privata e pubblica) che una volta, con un diffuso francesismo, si chiamava réclame, rivolta – ieri come oggi – a … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 12. Il Belpaese che vorremmo più bello
di Antonio Mele / Melanton Milano Expo 2015 è ormai alle porte. Per sei mesi – dal 1° maggio al 31 ottobre – sarà la vetrina dell’Italia nel mondo. Il riflesso delle nostre attuali capacità imprenditoriali e organizzative. L’immagine di … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 11. Il gioco delle tre cartacce
di Antonio Mele / Melanton Con l’avvento del computer e della scrittura virtuale, i soliti immancabili, illuminati e sagaci profeti avevano sentenziato che la carta sarebbe presto sparita. Non più lettere, stampe, comunicazioni, avvisi, notifiche, manifesti, e perfino i giornali … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento
Noterellando… Costume e malcostume 10. Buona (e Bella) Primavera!…
di Antonio Mele / Melanton Quando arrivava questo periodo dell’anno, il mai dimenticabile amico e fratello d’idee Umberto Domina – immancabilmente – entrava di proposito nel sacro studiolo della sua bella casa a Milano, tirava fuori dal cassetto segreto le … Continua a leggere
Pubblicato in Noterellando... Costume e malcostume di Antonio Mele / Melanton
Contrassegnato Antonio Mele ‘Melanton’
Lascia un commento