Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
Archivi categoria: Racconti di Gianluca Virgilio
A scuola da mio padre
di Gianluca Virgilio Dedico questo raccontino autobiografico alla memoria di mio padre, Giuseppe Virgilio, di cui il 27 marzo 2021 ricorre il centenario della nascita. Nei pomeriggi d’inverno, quando alle quattro e mezzo è già buio, mi rodevo d’impazienza se … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
In albergo
di Gianluca Virgilio Avrei dovuto rifiutarmi di pagare il prezzo esorbitante richiesto per una notte in hotel, ma ormai avevo parcheggiato la mia lussuosa automobile davanti alla reception, e ora non mi andava di fare il taccagno mettendomi a discutere … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Miracolo a Leuca
di Gianluca Virgilio Il giorno dell’arrivo a Leuca, dopo aver aiutato i suoi familiari a scaricare i bagagli dalla macchina, Luca si era subito messo in cerca di un canneto. Voleva procurarsi una canna perché aveva intenzione di imparare a … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Santa Caterina
di Gianluca Virgilio Il compagno che li vide scomparire dietro l’angolo della scuola, stretti sulla vespa, e prendere la via del mare, con un cenno della mano promise loro di non dire niente a nessuno. Aveva capito che quel giorno … Continua a leggere
Antichi spettri e antiche credenze
di Gianluca Virgilio Stamane sono stato a scuola per prendere alcuni libri lasciati nel cassetto. Ho camminato nella penombra dei corridoi deserti su cui si affacciano le aule, ricavandone una triste impressione, la stessa che ci provocano le strade in … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Pandemia Covid-19, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Storia di Fefé e Fanny
di Gianluca Virgilio Dicevano che non sarebbe mai morto, che avesse sette vite come i gatti, da quando a quindici anni girava per le strade del paese su un Morini 50 senza marmitta, rumorosissimo, tanto che al suo passaggio i … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Storia di una palma
di Gianluca Virgilio Una luminosa e chiara mattina di marzo un vecchio l’aveva portata in dono a giovani sposi. La sposa l’aveva sistemata nel salotto, in un angolo in cui la luce penetrava attraverso i vetri della finestra, filtrata da … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
La rondine del supermercato
di Gianluca Virgilio Aveva fatto capolino con le sue compagne dietro le grandi vetrate, attratta da un insolito luccichio che proveniva dall’interno, e subito spiccando il volo era penetrata assieme alle altre nel grande salone circolare su cui si affacciavano … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Il cane selvatico
di Gianluca Virgilio Ai piedi dell’ontano gli parve all’improvviso di risentire il suo stesso odore tra le foglie, come se il tempo non fosse passato, e la terra gli restituisse la prova ingannevole che nulla fosse accaduto realmente. Era giunto … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Bambolina e il topolino
di Gianluca Virgilio C’era una volta, non tanto tempo fa, una bambolina di nome… Bambolina, con la B maiuscola, perché era molto speciale. Viveva tra molte altre bambole di tutte le dimensioni, grandi, piccole e mezzane, posate sui divani, sulle … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Il tasso di Lambrate
di Gianluca Virgilio Quell’anno il cielo di Lombardia sembrava essere immune da qualunque perturbazione. Le nuvole passavano minacciose al di là delle Alpi, dirette verso l’Europa centrale, e le previsioni giorno dopo giorno confermavano l’alta pressione che dalle Azzorre faceva … Continua a leggere
Il primo giorno di scuola
di Gianluca Virgilio Mi avevano mandato a insegnare nella succursale del liceo. Al mio arrivo, mi accoglie il bidello, un tipo alto e magro, mai visto prima, e mi guida fin dentro l’aula, dove avrei dovuto insegnare. Abbiamo disceso pochi … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Il fuoco
di Gianluca Virgilio Gianpiero aveva un KTM 125 da cross su cui scorrazzava per tutta la provincia. Se glielo chiedevi, te lo faceva provare, perché era generoso; ma le occasioni per farlo erano poche, perché Gianpiero era un solitario: lo … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Il compleanno di Serena
di Gianluca Virgilio Era il giorno del venticinquesimo compleanno di Serena. Alle dieci del mattino, saliva per Via Mazzini col rimorso di non aver dato in tempo gli ultimi esami e di non aver neppure cominciato a studiare per l’appello … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Paolo, il rivoluzionario
di Gianluca Virgilio Mi salutò distrattamente e si incamminò lungo la strada che lo portava a casa, mentre continuavo a guardarlo da lontano come per capire meglio il senso della mia risoluzione. Aveva un modo dinoccolato di camminare, oltre il … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Belfiore
di Gianluca Virgilio Giulio sperava che Belfiore non giungesse in ritardo a scuola, e guardava verso la porta, quasi a sollecitarne l’arrivo, sollevando spesso la testa dal banco e interrompendo il lavoro cui era intento, ben nascosto dietro la folta … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Passeggiata scolastica
di Gianluca Virgilio Alle 9:00 del mattino, gli insegnanti e gli studenti hanno raggiunto la scuola, i bancari sono dietro gli sportelli, gli impiegati comunali hanno timbrato il cartellino, gli operai sono nelle officine, tutti insomma hanno raggiunto il proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Passeggiate di Gianluca Virgilio, Racconti di Gianluca Virgilio, Scolastica
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Lezione leopardiana in compagnia di Antonio Prete
di Gianluca Virgilio Al rientro a scuola dalle vacanze estive, tra la fine di settembre e la prima metà di ottobre, il primo autore che si studia nelle classi quinte di tutti i licei è Giacomo Leopardi. I giovani studenti … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Il semaforo delle infrazioni
di Gianluca Virgilio Due minuti dopo il suono della campanella che segnala la fine delle lezioni, alle 13.17, ogni giorno, nei pressi della mia scuola, succede qualcosa di straordinario. Gli studenti e i professori si sono già preparati allo scatto. … Continua a leggere
La via della Melelea
di Gianluca Virgilio Routes de campagne Nos villages sont ainsi faits : au bout de la rue, se trouve la campagne. En réalité, après l’expansion urbaine des cinquante dernières années, il faut faire un peu de chemin pour la trouver, parce … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Quaderno di traduzione di Annie e Walter Gamet, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento