Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
- Maria Teresa Sparascio, nome di battaglia: donna
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 22. Mare terra cielo
- Primevères sauvages en sous-bois au Bois-de-Cise
- Cartoline postali 4. – Al Dottor Daniele Del Giudice, Venezia
- Raffaele Gemma, Vite d’artista. Trasfigurazioni – Galatina, 25 aprile 2025
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Seconda parte)
- Manco p’a capa 252. La conversione ecologica di papa Francesco
- “Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
Archivi tag: Eugenio Imbriani
Benvenuti a Gran Varietà di Paolo Vincenti (Introduzione)
di Eugenio Imbriani Paolo Vincenti ama l’eccentrico, il dettaglio, la particolarità storica, la marginalità geografica, l’erudizione; ama esplorare le pieghe, introdursi nei grovigli o nei bozzoli della storia e della quotidianità e lo fa utilizzando la varietà degli strumenti che … Continua a leggere
Peter Mario Kreuter, Tarantismo in Terra d’Otranto e vampirismo balcanico. Due fenomeni dell’area mediterranea a confronto
Lezione tenuta presso l’Università Popolare “Aldo Vallone” il 28 marzo 2012. Interventi di Eugenio Imbriani, Monica Genesin e Donato Martucci Presentazione di Gianluca Virgilio
Pubblicato in Antropologia, Video
Contrassegnato Donato Martucci, Eugenio Imbriani, Gianluca Virgilio, Monica Genesin, Peter Mario Kreuter
Lascia un commento
Disegnare il futuro: Al mercato dell’usato (Catalepton) di Paolo Vincenti
di Eugenio Imbriani Mi piace molto la scelta di aprire questa raccolta (Al mercato dell’usato (Catalepton), Agave Edizioni 2021) con E tricche ballacche, un testo folgorante, amaro, ironico, in cui si riversa un disincanto solo a tratti, apparentemente, giocoso, e … Continua a leggere