Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi tag: Lino De Matteis
Il Grande Salento di Lino De Matteis
a cura di Raffaele Astore Lino De Matteis, giornalista e scrittore, direttore della rivista ilGrandeSalento.it è stato tra i fondatori del Quotidiano di Lecce-Brindisi-Taranto, poi Nuovo Quotidiano di Puglia, ha diretto il quotidiano Paese Nuovo, caporedattore della Tribuna del Salento e direttore di Progetto. Già collaboratore della … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Interviste
Contrassegnato Lino De Matteis, Raffaele Astore
Lascia un commento
Ieri Terra d’Otranto, oggi Grande Salento
di Lino De Matteis Quando lo scienziato salentino Cosimo De Giorgi scomparve, nel 1922, non ebbe il tempo di vedere smembrata la storica Terra d’Otranto, che aveva raccontato nella sua opera principale “Provincia di Lecce – Bozzetti di viaggio”, che … Continua a leggere
Il Salento di De Giorgi che fu Terra d’Otranto
di Lino De Matteis Il lavoro di Cosimo De Giorgi “La Provincia di Lecce. Bozzetti di viaggio”, riproposto di recente dal “Nuovo Quotidiano di Puglia”, che lo ha, meritoriamente, distribuito gratis in quattro fascicoli ai suoi lettori, è uno dei … Continua a leggere