Archivi tag: Renato De Capua

Quando Luigi Chiriatti raccontò il “morso”

di Renato De Capua Ogni anno la ricorrenza della Festa dei Santi Pietro e Paolo a Galatina, dal 28 al 30 giugno, è l’occasione per riflettere sul Tarantismo, fenomeno intimamente legato a pagine oscure e conturbanti della storia del territorio … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni e segnalazioni | Contrassegnato | Lascia un commento

Conferenze sull’anfiteatro di Lecce a cura del Professor Francesco D’Andria

Katia Mannino : Anfiteatro, le scoperte: «Torni presto museo». di Renato De Capua Si ripercorre la conferenza “L’anfiteatro di Lecce come museo di scultura”, tenutasi giovedì 26 giugno 2025 negli spazi della Biblioteca OgniBene di Lecce. A relazionare, Katia Mannino, … Continua a leggere

Pubblicato in Anticipazioni, Avvertenze, Conferenze, Discorsi, Introduzioni, Prefazioni, Premesse, Postfazioni, Presentazioni, Archeologia | Contrassegnato | Lascia un commento

Il dono di Otacilia all’antica Rudiae

«In un’epigrafe la storia degli edifici» di Renato De Capua «Gli studi in corso fanno capire quanto sia riduttivo parlare di Lecce soltanto come città del Barocco. Anche l’epoca romana è vivace e sapere che sia stata proprio una donna … Continua a leggere

Pubblicato in Anticipazioni, Avvertenze, Conferenze, Discorsi, Introduzioni, Prefazioni, Premesse, Postfazioni, Presentazioni, Archeologia | Contrassegnato | Lascia un commento

La poetica della prossimità di Mauro Marino

di Renato De Capua “Il tempo non ancora in te fiorito / è palpito segreto di germogli / e bagliori di crescite… Ne cogli/ un confuso tremore d’infinito…”. Instaurando una sottesa simmetria fra il fiorire inteso come nascita e il … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni | Contrassegnato | 1 commento

Intervista a Francesco D’Andria: «C’è un anfiteatro negato: restituiamolo alla città e poi riapriamo agli eventi»

di Renato De Capua L’archeologo D’Andria sottolinea la necessità di conoscere e far conoscere quelle parti del monumento romano, oggi inaccessibili, che si trovano in via Verdi, sotto la banca, e in vico della Bagliva. Nel corso della prossima settimana … Continua a leggere

Pubblicato in Archeologia, Interviste | Contrassegnato , | Lascia un commento

Conferenze sull’anfiteatro di Lecce a cura del Professor Francesco D’Andria

La proposta degli studiosi: «Apriamo agli spettacoli i nostri spazi archeologici» di Renato De Capua Si ripercorre la prima conferenza di giovedì 5 maggio 2025 nel ciclo di incontri, coordinati dall’accademico dei Lincei Francesco D’Andria, per conoscere da vicino l’anfiteatro … Continua a leggere

Pubblicato in Anticipazioni, Avvertenze, Conferenze, Discorsi, Introduzioni, Prefazioni, Premesse, Postfazioni, Presentazioni, Archeologia | Contrassegnato | Lascia un commento

Conferenze sull’anfiteatro di Lecce a cura del Professor Francesco D’Andria

di Renato De Capua Si ripercorre la prima conferenza dell’8 maggio 2025 nel ciclo di incontri, coordinati dall’accademico dei Lincei Francesco D’Andria, per conoscere da vicino l’anfiteatro di Lecce. Relatore: Francesco Gabellone (architetto e Primo tecnologo CNR Nanotec) Anfiteatro da … Continua a leggere

Pubblicato in Anticipazioni, Avvertenze, Conferenze, Discorsi, Introduzioni, Prefazioni, Premesse, Postfazioni, Presentazioni, Archeologia | Contrassegnato | Lascia un commento