Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
- Maria Teresa Sparascio, nome di battaglia: donna
Archivi tag: Vittorio Zacchino
Aldo Moro nel ricordo di Donato Moro suo cugino
di Vittorio Zacchino Dalla babilonia delle mie carte è riemerso inaspettato, e prezioso, un articolo di Donato Moro scritto sul << Popolo del Salento>> del Maggio 1985, dal titolo RICORDO DI ALDO MORO. L’ho riletto, con emozione, trovandoci l’ennesimo segno … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Memorie
Contrassegnato Donato Moro, Vittorio Zacchino
1 commento
Un’idea di città 11. Un’idea di città: forse sta già nel suo passato!
di Vittorio Zacchino Una città diventa tale quando l’autorità riconosce formalmente ope legis all’agglomerato paese che ne abbia fatto richiesta, un certo numero di requisiti: una storia più o meno secolare, una congrua popolazione, dei privilegi goduti ab antico, dei manufatti monumentali di pregio, … Continua a leggere