Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 27 Aprile 2021
Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXXIII
di Gianluca Virgilio Spazio e tempo secondo Spengler, Il tramonto dell’Occidente, cit., pp. 192-193: “Per l’uomo delle origini la parola “tempo” non ha significato alcuno. Egli vive senza abbisognare di essa per contrapporsi a qualcosa di altro. Egli ha un … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Manco p’a capa 48. La transizione ecologica nell’epoca dei predatori globali
di Ferdinando Boero La transizione ecologica ha un solo obiettivo: migliorare la condizione umana. Fino ad ora lo abbiamo fatto attingendo risorse dal resto della natura, come tutti gli altri animali, ma siamo diventati così efficienti da mettere a rischio … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento