Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
- Gli occhi dell’animale
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 34. Dopo la tempesta
- Ottorino Specchia filologo classico
- Inchiostri 154. Michael Kenna e il Giappone
- Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
- Testimonianze del passato sulla festa e la processione di S. Antonio a Padova
- I resti di Babele 35. “I Quasi adatti”, perché leggerlo può cambiare la nostra vita
- L’ancien et le nouveau
- Miseria e fame in Terra d’Otranto per la drammatica crisi agraria tra ’800 e ‘900
- Lezione di Antonio Prete: Baudelaire. L’infinito nelle strade – Milano 12 settembre 2023
- La poesia di un “contemplattivo”: per Odio Ménière di Gerardo Trisolino
Archivi tag: Ferdinando Boero
Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
di Ferdinando Boero Il 2 luglio, alle 8.30, Agorà, di RAI 3, ha parlato di clima: mai così caldo, con morti e disastri dovuti a fenomeni sempre più estremi. Alessandro Cecchi Paone riporta le evidenze della climatologia, e i servizi … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scienza
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 264. Mai così caldo, a giugno!
di Ferdinando Boero Mai così caldo, a giugno. Le temperature superficiali del mar Mediterraneo già superano i 29 gradi e ai tropici, dove dovrebbero essere stabili a 28 gradi, fa ancora più caldo: le specie tropicali si spostano, e il … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 263. Non esistono animali stupidi, a parte noi
di Ferdinando Boero Come al solito, Frank Zappa (1941-1993) si rivela preveggente. Predisse che gli USA sarebbero diventati uno stato fascista e teocratico, ed eccoci qua, con Trump che, mentre deporta gli irregolari e lancia missili, dice che è la … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 262. I funambolismi logici del Ministero della Paura
di Ferdinando Boero Il Ministero della Paura di orwelliana memoria è entrato in funzione e sono in molti ad operare al suo comando. Dobbiamo aver paura degli immigrati che stuprano le nostre donne, dei ladri che ci svaligiano l’appartamento, e … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitica, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 261. Venice Climate Week: tutto quello che avrei detto… e che ora dico!
di Ferdinando Boero Durante la Climate Week, a Venezia, assisto alla presentazione di un libro di un famoso fotografo, totalmente d’accordo con gli ambientalisti e anche lui ambientalista, che però rimprovera la scarsa capacità di convincimento di chi ha a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 260. Sentieri selvaggi
di Ferdinando Boero La parola genocidio, coniata nel 1944 dal giurista polacco R. Lemkin, si riferisce al tentativo, fortunatamente fallito, di sterminio totale degli Ebrei. Come chiamare l’annullamento di altri popoli e della loro cultura, quando il tentativo ha successo? … Continua a leggere
Manco p’a capa 259. Crescita non è uguale a “sviluppo”
di Ferdinando Boero Commentando la batosta elettorale della destra nella mia Genova, l’ex sindaco Bucci, ora al posto di Toti al vertice regionale, si dice pronto a collaborare con Salis a patto che non proponga la decrescita felice, dimostrandosi vittima … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 258. Conversione e transizione ecologiche archiviate: arrivano i cosacchi!
di Ferdinando Boero 2015: un anno cruciale per l’ambiente. A Parigi si tiene la ventunesima Conferenza delle Parti, e i 198 paesi (le Parti) che aderiscono alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici ratificano un trattato per limitare … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 257. La strada della sostenibilità è ancora lunga e tortuosa
di Ferdinando Boero Marchionne, quando era a capo della FIAT, disse: se un’auto elettrica prende energia da una centrale a carbone… va a carbone. Certo, diminuisce l’inquinamento in città, ma delocalizzare l’inquinamento è solo una finta. Il passaggio alle rinnovabili … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
di Ferdinando Boero La Natura e il rispetto della persona umana sono i cardini del pontificato di Francesco. Con Laudato Si’ chiede la conversione all’ecologia, con Fratelli Tutti dice che siamo tutti fratelli. La scelta del nome “Francesco” dà rilevanza … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
di Ferdinando Boero Negli anni Novanta presiedevo un Comitato della Commissione Internazionale per l’Esplorazione Scientifica del Mar Mediterraneo. Per aumentare la presenza maghrebina nei lavori della Commissione, con il Direttore Generale, noi presidenti iniziammo a frequentare Tunisia, Algeria, Marocco ed … Continua a leggere
Manco p’a capa 254. Il segreto del successo: la semplicità
di Ferdinando Boero Ho fatto parte della giuria di un festival del cinema. La mia proposta di premiazione, non condivisa da nessuno, cadde su The age of consequences, un film di Jared Scott, del 2016. Non è un film strappalacrime … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 253. Uccelli
di Ferdinando Boero Ho trascorso il 1983 presso il Bodega Marine Laboratory, a Bodega Bay, in California: è il paesino dove Hitchckock ha girato “Gli Uccelli”. Il film circola ancora e presumo che anche i giovani lo conoscano. Un gabbiano … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 252. La conversione ecologica di papa Francesco
di Ferdinando Boero Nel 2015 Francesco pubblicò Laudato Si’, un’Enciclica con diversi precedenti. Giovanni Paolo II, nel 2000, aveva pronunciato la frase profetica: Operate in modo da resistere alle tentazioni di una produttività e di un guadagno che vadano a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
di Ferdinando Boero Tutte le mattine ascolto Prima Pagina, di Rai Radio Tre. Questa settimana c’è Federico Fubini, del Corriere della Sera. Specialista di economia. Parla con voce pacata, melliflua, e molti ascoltatori che telefonano si complimentano per come conduce … Continua a leggere
Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
di Ferdinando Boero Leggo i giornali e guardo la televisione, per capire come le strategie di comunicazione possano condizionare la pubblica opinione. Il 3 aprile, ad esempio, a Otto e Mezzo è intervenuto Roberto Cingolani, prima a capo dell’Istituto Italiano … Continua a leggere
Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
di Ferdinando Boero Ho già scritto sulla demografia del nostro paese, ma si continua a parlarne e quindi riprendo l’argomento. Il ragionamento dominante è: la bomba demografica esiste, ma da noi c’è l’inverno demografico. Dobbiamo fare come gli altri, oppure … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
2 commenti
Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
di Ferdinando Boero Quando ho visto la parola schwa in un articolo che ci informava del divieto ad usarla nei documenti scolastici ufficiali, ho dovuto cercarne il significato in rete. La parola si riferisce a ə, un simbolo che ho … Continua a leggere
Manco p’a capa 247. Ma questi ci stanno prendendo in giro?
di Ferdinando Boero Mi piace interagire con chi commenta i miei articoli. Trovo stimolanti le opinioni che esprimono disaccordo. Rifugiarsi in una bolla di consenso, interagendo solo con chi la pensa come te, genera frustrazione al momento degli esiti elettorali. … Continua a leggere
Manco p’a capa 246. Rosso o nero si vince sempre!
di Ferdinando Boero Tutte le mattine, a Prima Pagina, RAI Radio 3, un giornalista legge i giornali dalle 7.15 alle 8 e, fino alle 8.40, gli ascoltatori intervengono. In questi giorni un signore ha detto che i politici non guidano più … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento