Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi categoria: Ecologia
Manco p’a capa 235. Chaparral
di Ferdinando Boero Quando seguii il corso di Ecologia all’Università di Genova il prof. Enrico Martini fece una lezione sulle pinete impiantate nel periodo fascista. Ci spiegò che i pini non permettono la formazione di fitto sottobosco e favoriscono gli … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 234. Il National Biodiversity Future Center
di Ferdinando Boero Concludere il 2024 con note positive non è facile. Sarà avvenuta qualcosa di buono in questi ultimi tempi? Mi occupo di biodiversità ed ecosistemi e di buono c’è che le due parole sono ora nell’Articolo 9 della … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 232. Credenziali? Ma mi faccia il piacere!
di Ferdinando Boero Il 17 dicembre son finito in prima pagina sul giornale, anzi.. sul Foglio. Assieme a 139 colleghi, ho firmato l’appello che denuncia la visione “liberista” dello sviluppo urbanistico di Milano e che legittima le azioni di costruttori … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 230. Il politicamente corretto instupidisce l’homo sapiens
di Ferdinando Boero Non amo i film di Paolo Villaggio, eccetto uno: Sistemo l’America e torno, una storia sul razzismo. Villaggio viene spedito in America (USA) per prelevare un cestista nero; lo deve portare in Italia per un ingaggio in … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Linguistica, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Buon compleanno, Mister Darwin!
di Ferdinando Boero Il 24 novembre 1859 fu pubblicato un libro che cambiò la nostra visione del mondo: On the Origin of Species by Means of Natural Selection, or the Preservation of Favoured Races in the Struggle for Life, da … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Ecologia
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 228. Perché Il Mare a Scuola
di Ferdinando Boero Durante la campagna Il Mare a Scuola organizzata dalla Fondazione Marevivo in collaborazione con MSC Foundation e Fondazione Dohrn, in diverse occasioni le autorità intervenute a bordo della Nave Patrizia, a Napoli, Palermo, Livorno e Genova, hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Il Mare a Scuola
di Ferdinando Boero Il Mare a Scuola è una sfida a chi si cura dei contenuti dei programmi scolastici i; a lanciarla è la Fondazione Marevivo, con il supporto di MSC Foundation, Navigazione Libera del Golfo e Fondazione Dohrn, con … Continua a leggere
Manco p’a capa 225. Evoluzione: da homo sapiens sapiens a homo sapiens stupidus
di Ferdinando Boero Inondazioni al nord, siccità al sud: l’intera penisola soffre per il cambiamento climatico rivelando una vulnerabilità di cui non ci siamo ancora resi conto pienamente. In passato abbiamo avuto fenomeni estremi disastrosi, ogni volta pensando che fossero … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 224. Se la persona giusta non è nel posto giusto…
di Ferdinando Boero L’identità del Movimento 5 Stelle è riassunta nel titolo di un articolo del FQ: Stato sociale, Carta e lotta alla corruzione. Non si parla di ambiente, transizione ecologica, sostenibilità. Nello Statuto del movimento, le cinque stelle sono: … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 223. Scuola: si impara senza capire
di Ferdinando Boero Nel precedente contributo a questo blog tratto delle basi su cui è fondato l’insegnamento nel nostro paese. Salvo rare eccezioni, si propongono regole generali, astratte, non basate su esperienze quotidiane: il metodo deduttivo. Ho argomentato che sia … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 222. L’innata biofilia di tutti i bambini
di Ferdinando Boero La lingua madre si impara ascoltando chi la sa, poi si imitano i suoni, e si comprendono le parole. Poi si formulano frasi brevi, si esprimono concetti e non solo desideri, e si associano tra loro. I … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 221. La transizione ecologica senza gli ecologi
di Ferdinando Boero Alberto De Sanctis rimarca, sul Secolo XIX del 14 settembre, come il Movimento 5 Stelle abbia abbandonato l’ambientalismo, per occuparsi di sociale e giustizia. Tra i provvedimenti del M5S con impronta ambientalista cita il bonus bici e … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 215. La responsabilità dei giornalisti
di Ferdinando Boero Mattia Feltri termina il suo Buongiorno prima delle ferie con la frase: è agosto e fa caldo come sempre fa caldo ad agosto. E quindi nessuna preoccupazione per il clima, e neppure per il meteo, è tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 214. Non bastano le aree protette
di Ferdinando Boero Complimenti a Luisiana Gaita per l’ottimo articolo sulla protezione del mare in Italia (Aree protette? Solo sulla carta e riguardano meno dell’1% del mare. Greenpeace smentisce il dato ufficiale del governo che parla dell’11,6%), e complimenti a … Continua a leggere
Manco p’a capa 213. “Ame mipiaciono i scuali”
di Ferdinando Boero I bambini sono ignoranti, hanno tutto da imparare, quelli in età pre-scolare sono analfabeti. Pasolini, in un’intervista, parlò della grazia degli analfabeti, si riferiva agli adulti ma ritengo che la sua considerazione valga anche per i bambini. … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 205. L’arte della natura
di Ferdinando Boero E così la Nature Restoration Law è passata, anche se con il voto contrario dell’Italia. Facciamoci sempre riconoscere…. La traduzione sul sito ufficiale è Legge sul Restauro della Natura, ma a volte si trova Ripristino. Prima le … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Per una gestione dell’ambiente marino basata sulla conoscenza
di Ferdinando Boero Dalla Convenzione di Rio sulla Biodiversità del 1992, i nostri impatti sul mondo naturale hanno guadagnato l’attenzione universale e sono stati elaborati piani per migliorare una situazione di deterioramento ambientale che ostacola le nostre possibilità di benessere … Continua a leggere
Oceani a rischio: ecco cosa ne pensa Ferdinando Boero
di Marevivo La presenza di acqua allo stato liquido rende possibile la vita sulla Terra. Ricoprendone il 71% della superficie, è il mare che permette al nostro Pianeta di essere un unicum. Se esistiamo lo dobbiamo ai mari che sono … Continua a leggere
Manco p’a capa 198. Il paradigma dell’estinzione
di Ferdinando Boero Charles Darwin, ne L’Origine delle Specie, scrive: Nessun paese può essere nominato in cui tutti gli abitanti nativi siano ora così perfettamente adattati l’uno all’altro e alle condizioni fisiche in cui vivono, che nessuno di loro potrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 197. Una domanda per i Ministri dell’Ambiente del G7
di Ferdinando Boero Sono a Torino, nella Reggia di Venaria, dove i Ministri dell’Ambiente dei sette paesi del G7 parlano di clima, energia e ambiente. La Fondazione Marevivo e la Fondazione Dohrn sono presenti con la mostra Only One, in … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento