Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
- Gli occhi dell’animale
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 34. Dopo la tempesta
- Ottorino Specchia filologo classico
- Inchiostri 154. Michael Kenna e il Giappone
- Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
- Testimonianze del passato sulla festa e la processione di S. Antonio a Padova
- I resti di Babele 35. “I Quasi adatti”, perché leggerlo può cambiare la nostra vita
- L’ancien et le nouveau
- Miseria e fame in Terra d’Otranto per la drammatica crisi agraria tra ’800 e ‘900
- Lezione di Antonio Prete: Baudelaire. L’infinito nelle strade – Milano 12 settembre 2023
- La poesia di un “contemplattivo”: per Odio Ménière di Gerardo Trisolino
Archivi categoria: Ecologia
Manco p’a capa 264. Mai così caldo, a giugno!
di Ferdinando Boero Mai così caldo, a giugno. Le temperature superficiali del mar Mediterraneo già superano i 29 gradi e ai tropici, dove dovrebbero essere stabili a 28 gradi, fa ancora più caldo: le specie tropicali si spostano, e il … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 263. Non esistono animali stupidi, a parte noi
di Ferdinando Boero Come al solito, Frank Zappa (1941-1993) si rivela preveggente. Predisse che gli USA sarebbero diventati uno stato fascista e teocratico, ed eccoci qua, con Trump che, mentre deporta gli irregolari e lancia missili, dice che è la … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 261. Venice Climate Week: tutto quello che avrei detto… e che ora dico!
di Ferdinando Boero Durante la Climate Week, a Venezia, assisto alla presentazione di un libro di un famoso fotografo, totalmente d’accordo con gli ambientalisti e anche lui ambientalista, che però rimprovera la scarsa capacità di convincimento di chi ha a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 259. Crescita non è uguale a “sviluppo”
di Ferdinando Boero Commentando la batosta elettorale della destra nella mia Genova, l’ex sindaco Bucci, ora al posto di Toti al vertice regionale, si dice pronto a collaborare con Salis a patto che non proponga la decrescita felice, dimostrandosi vittima … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 258. Conversione e transizione ecologiche archiviate: arrivano i cosacchi!
di Ferdinando Boero 2015: un anno cruciale per l’ambiente. A Parigi si tiene la ventunesima Conferenza delle Parti, e i 198 paesi (le Parti) che aderiscono alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici ratificano un trattato per limitare … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 257. La strada della sostenibilità è ancora lunga e tortuosa
di Ferdinando Boero Marchionne, quando era a capo della FIAT, disse: se un’auto elettrica prende energia da una centrale a carbone… va a carbone. Certo, diminuisce l’inquinamento in città, ma delocalizzare l’inquinamento è solo una finta. Il passaggio alle rinnovabili … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
di Ferdinando Boero La Natura e il rispetto della persona umana sono i cardini del pontificato di Francesco. Con Laudato Si’ chiede la conversione all’ecologia, con Fratelli Tutti dice che siamo tutti fratelli. La scelta del nome “Francesco” dà rilevanza … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 254. Il segreto del successo: la semplicità
di Ferdinando Boero Ho fatto parte della giuria di un festival del cinema. La mia proposta di premiazione, non condivisa da nessuno, cadde su The age of consequences, un film di Jared Scott, del 2016. Non è un film strappalacrime … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 253. Uccelli
di Ferdinando Boero Ho trascorso il 1983 presso il Bodega Marine Laboratory, a Bodega Bay, in California: è il paesino dove Hitchckock ha girato “Gli Uccelli”. Il film circola ancora e presumo che anche i giovani lo conoscano. Un gabbiano … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 252. La conversione ecologica di papa Francesco
di Ferdinando Boero Nel 2015 Francesco pubblicò Laudato Si’, un’Enciclica con diversi precedenti. Giovanni Paolo II, nel 2000, aveva pronunciato la frase profetica: Operate in modo da resistere alle tentazioni di una produttività e di un guadagno che vadano a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
di Ferdinando Boero Ho già scritto sulla demografia del nostro paese, ma si continua a parlarne e quindi riprendo l’argomento. Il ragionamento dominante è: la bomba demografica esiste, ma da noi c’è l’inverno demografico. Dobbiamo fare come gli altri, oppure … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
2 commenti
Manco p’a capa 243. Biodiversità: non c’è cura se non cambiamo lo stile di vita
di Ferdinando Boero Durante le Conferenze delle Parti (COP: Conference of the Parties) i delegati di tutti i paesi del mondo affrontano problemi globali per definire accordi che mirino alla loro soluzione. I temi trattati vanno dalla proliferazione delle armi … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 241. La stupidità dell’homo sapiens
di Ferdinando Boero Stupidità: mancanza di intelligenza, acume e perspicacia; banalità, superficialità; l’adozione di comportamenti che causano danno a sé stessi o agli altri senza un apparente beneficio. La stupidità, però, può essere usata dai non stupidi per trarre benefici … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
di Ferdinando Boero Sento “i vecchi” parlare dei “giovani” e penso a quello che in ecologia si chiama “lo slittamento dei punti di riferimento”. Un pescatore di 70 anni vi dirà che oggi la pesca va male. Andava bene 50 … Continua a leggere
12 febbraio: brindiamo alla salute di Darwin!
di Ferdinando Boero Jean-Baptiste de Lamarck, con il Trattato di filosofia zoologica, fondò la teoria dell’evoluzione nel 1809, anno di nascita di Charles Darwin. Oggi nessuno considera la zoologia una branca della filosofia, anche se Aristotele scrisse il primo trattato … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Ecologia, Scienza
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
di Ferdinando Boero Ho commentato le indiscrezioni sulle modifiche dei programmi di formazione redatti da una commissione presieduta dall’ottima prof. Loredana Perla. Ho espresso un giudizio critico. Ripensandoci, alla luce della libertà di insegnamento, penso che potrebbero offrire spiragli verso … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
di Ferdinando Boero Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha chiesto ad una commissione di esperti di aggiornare i programmi dei primi anni di formazione. Tornerebbero Storia e Geografia al posto di Geostoria, si reintrodurrebbe, anche se facoltativo, il latino, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 235. Chaparral
di Ferdinando Boero Quando seguii il corso di Ecologia all’Università di Genova il prof. Enrico Martini fece una lezione sulle pinete impiantate nel periodo fascista. Ci spiegò che i pini non permettono la formazione di fitto sottobosco e favoriscono gli … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 234. Il National Biodiversity Future Center
di Ferdinando Boero Concludere il 2024 con note positive non è facile. Sarà avvenuta qualcosa di buono in questi ultimi tempi? Mi occupo di biodiversità ed ecosistemi e di buono c’è che le due parole sono ora nell’Articolo 9 della … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 232. Credenziali? Ma mi faccia il piacere!
di Ferdinando Boero Il 17 dicembre son finito in prima pagina sul giornale, anzi.. sul Foglio. Assieme a 139 colleghi, ho firmato l’appello che denuncia la visione “liberista” dello sviluppo urbanistico di Milano e che legittima le azioni di costruttori … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento