Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
Archivi del giorno: 27 Aprile 2022
La scomparsa di Gianfranco Belfiore
Aforisticamente, il libro della sua vita e della sua arte di Gigi Montonato Mi aveva detto, qualche tempo fa, di un piccolo problema. Non ci feci caso, pensai si trattasse di cosa di poco conto. Era sempre così positivo Gianfranco … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento
Gobetti e dintorni 2. Minoranze slave ed attualità dell’ideologia di Gobetti
di Giuseppe Virgilio Chi voglia interpretare il liberalismo gobettiano nella sua pienezza filosofica ed astratta deve studiare il pensiero dello scrittore torinesesul problema delle minoranze etniche. Allora diventa chiaro che “(…) l’aggettivo “liberale” nel linguaggio gobettiano vuol dire propriamente “liberato” o … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Scritti di Giuseppe Virgilio
Contrassegnato Giuseppe Virgilio
Lascia un commento