Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Tommaso Fiore provveditore
- Su due libri di Gianluca Virgilio
- Manco p’a capa 134. A cena la catastrofe è servita
- “Tanto gentile e tanto onesta pare …”
- Un’idea di città 11. Un’idea di città: forse sta già nel suo passato!
- L’esperienza civile nella poesia di Lucio Romano
- Nuove segnalazioni bibliografiche 11. Che cosa significa sentirsi europeo
- Inchiostri 43. Egon Schiele a Krumau
- Presentazione di Donato Palma, I Cicinelli – Cursi, 25 marzo 2023
- Rosa Sospirosa di Annalucia Lomunno
- Quel primissimo tempo
- Byzantium. Tra Occidente e Oriente – Lecce, 25 marzo – 22 ottobre 2023
- Antonio Stanca: Universum B-25
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 10. “La Voce di Galatina”
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
Archivi del giorno: 3 Ottobre 2022
Seminario su Aldo Palazzeschi tra Toscana e Salento. Archivi, carteggi, premi letterari – Lecce, 6 ottobre 2022
Aldo Palazzeschi tra Toscana e Salento. Archivi, carteggi, premi letterari: questo il titolo di un seminario organizzato dal Corso di Laurea in Lettere dell’Università del Salento per giovedì 6 ottobre, alle ore 11, nell’aula 7 della sede del Buon Pastore … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Inchiostri 9: Eduardo Chillida e Johann Sebastian Bach
di Antonio Devicienti Alcune serigrafie del 1997 di Eduardo Chillida, opere di calviniana leggerezza, omaggiano il nome e l’opera di Johann Sebastian Bach rendendo visibile la musica, facendosi onde d’inchiostro capaci di attuare la sinestesia tra udito e vista. Onde … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento