Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 15 Agosto 2020
Ipotesi notturna
di Gianluca Virgilio Se alla fine a noi giungesse la voce degli astri cadenti come solca la loro luce d’estate le buie lontananze silenziose, vedremmo i nostri pensieri inscritti tra le righe del cielo sopra una partitura musicale. (1998)
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Piazza Italia 8. Cinque: pensieri associativi
di Paolo Vincenti “Sapessi come è strano Sentirsi innamorati a Milano A Milanoooo” (“Innamorati a Milano” -Memo Remigi) Ah, i pensieri associativi. Vedo dei ragazzi battere il cinque e all’udire lo schiocco delle mani mi viene in mente la vecchissima … Continua a leggere