Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 4 Settembre 2021
Al mercato dell’usato (Catelepton)
di Stefania Carofalo Nell’opera “Al mercato dell’usato” Paolo Vincenti riprende i suoi scritti e li rielabora, li adatta rendendoli attuali, come se educasse al presente i suoi figlioli rimarcando il valore del tempo e del momento che, inesorabilmente passa e … Continua a leggere
Come il Fuoco sposò l’Acqua
di Evgenij Permjak Il brigante rosso, Fuoco, si innamorò ardentemente della fredda bellezza, Acqua. Si innamorò e decise di sposarla. Ma, come Fuoco avrebbe potuto sposare Acqua, senza spegnersi e non asciugarla? Cominciò a chiedere consiglio. Ma da tutti ricevette … Continua a leggere
Pubblicato in Favole, fiabe e racconti di Evgenij Permjak, I mille e un racconto
Contrassegnato Evgenij Permjak
Lascia un commento