Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
- Lo sguardo su Taranto dei grandi viaggiatori
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano
Archivi del giorno: 22 Gennaio 2023
Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
di Ferdinando Boero Le donne al potere non smettono di stupirci. Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, va a Davos e rinnova l’impegno per la transizione ecologica. Jacinda Ardern, premier in Nuova Zelanda, ha innescato un processo di … Continua a leggere
S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
di Francesco D’Andria Proprio in questi giorni Edipuglia ha pubblicato un volume importante, dedicato ai percorsi di pellegrinaggio che collegano due santuari posti alla fine delle terre, de finibus terrae appunto: Santa Maria di Leuca, sul promontorio salentino al centro … Continua a leggere