Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi del giorno: 22 Settembre 2020
Guerra e pace a Muro Leccese
di Francesco D’Andria In questi ultimi anni l’Archeologia sembra quasi scomparsa dall’orizzonte, dopo la Riforma Franceschini dei Beni Culturali, che ha, di fatto, abolito le Soprintendenze Archeologiche; eppure ancora essa resiste, grazie all’entusiasmo ed alla passione di chi non si … Continua a leggere
Autunno, ponte sospeso tra memoria e speranza
di Antonio Errico Autunno era la stagione degli aquiloni. Era il tempo del vento che ci voleva, che non tirava forte, che non strappava. Era il tempo della luce giusta, che non abbagliava. Così si poteva seguire il movimento, l’ondulazione leggera … Continua a leggere