Archivi del giorno: 24 Agosto 2022

Anges et démons

di Giorgio Agamben Les discours qu’on entend si souvent répéter aujourd’hui sur la fin de l’histoire et sur le début d’une ère post-humaine et post-historique oublient le simple fait que l’homme est toujours en train de devenir humain, donc aussi … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia, Traduzioni di Annie Gamet, Una voce di Giorgio Agamben - Quodlibet, Traduzione da Annie Gamet | Contrassegnato | Lascia un commento

C’è ancora “Spazio” nell’Arte figurativa (parte 1a)

di Massimo Galiotta L’arte intesa nella sua espressione tradizionale sta recuperando in quest’ultimo decennio il proprio scopo primigenio, la fondamentale capacità di comunicare con tutti. È come se stessimo vivendo un nuovo rinascimento di pari passo a una moderna forma … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato | Lascia un commento

Breve saggio sulle cartiere abbandonate

di Antonio Devicienti Questo è un breve saggio che indaga ragioni sentimentali, non economiche né sociali – ma che non ricerca facili effetti estetizzanti nei luoghi abbandonati d’era industriale e postindustriale. La cartiera abbandonata è, infatti, come una conceria abbandonata, … Continua a leggere

Pubblicato in Prosa | Contrassegnato | Lascia un commento