Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
- Lo sguardo su Taranto dei grandi viaggiatori
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano
Archivi del giorno: 17 Gennaio 2023
Flannery O’Connor e i pavoni come “intrusioni della grazia”
di Adele Errico Alla domanda “Perché scrive?”, Flannery O’Connor rispondeva “Perché sono brava”, “perché mi riesce bene”. Queste parole lasciavano sbalorditi intervistatori, studenti, curiosi che erano in attesa di risposte, magari, più complesse e personali. Ma quando, nell’intimità della sua … Continua a leggere
Alla ricerca della felicità
di Gianluca Virgilio A distanza di quattro anni dal suo primo romanzo dal titolo La falce di luna (Editrice EdiPan, Galatina 2004), Rino Duma pubblica La scatola dei sogni con sottotitolo Romanzo d’avventura (Editrice “EdiPan”, Galatina 2008), un secondo romanzo di 436 pagine dedicato “A Zeffirino … Continua a leggere
Inchiostri 27. Ciotole
di Antonio Devicienti La porta con sé il monaco buddhista per ricevere l’elemosina di una manciata di riso; una il calligrafo per preparare l’inchiostro; ne ha una la scrittura per raccogliersi e decantare. Le ciotole di Edmund De Waal stanno … Continua a leggere