Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 17 Gennaio 2023
Flannery O’Connor e i pavoni come “intrusioni della grazia”
di Adele Errico Alla domanda “Perché scrive?”, Flannery O’Connor rispondeva “Perché sono brava”, “perché mi riesce bene”. Queste parole lasciavano sbalorditi intervistatori, studenti, curiosi che erano in attesa di risposte, magari, più complesse e personali. Ma quando, nell’intimità della sua … Continua a leggere
Alla ricerca della felicità
di Gianluca Virgilio A distanza di quattro anni dal suo primo romanzo dal titolo La falce di luna (Editrice EdiPan, Galatina 2004), Rino Duma pubblica La scatola dei sogni con sottotitolo Romanzo d’avventura (Editrice “EdiPan”, Galatina 2008), un secondo romanzo di 436 pagine dedicato “A Zeffirino … Continua a leggere
Inchiostri 27. Ciotole
di Antonio Devicienti La porta con sé il monaco buddhista per ricevere l’elemosina di una manciata di riso; una il calligrafo per preparare l’inchiostro; ne ha una la scrittura per raccogliersi e decantare. Le ciotole di Edmund De Waal stanno … Continua a leggere