Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
Archivi categoria: Poesie di Pietro Giannini
A Grossman
di Pietro Giannini Il 4 febbraio La Repubblica ha pubblicato una poesia di Grossman scritta a proposito delle operazioni di Israele nella Striscia di Gaza. Nell’intervista che la accompagna lo scrittore israeliano esprime il proprio sgomento per la situazione che … Continua a leggere
Sull’autunno
di Pietro Giannini Riporto qui una mia poesia del 1961 (avevo 16 anni!). Una vena vagamente leopardiana, come è di norma (almeno in Italia) per quell’età. Negli ultimi giorni di settembre è bello andar vagando sotto gli olmi ed assaggiar … Continua a leggere
La tomba di Pablo Neruda e di Matilde Urrutia
di Pietro Giannini “Pablo Neruda e Matilde Urrutia riposano in faccia all’Oceano sotto un tappeto di fiori e di erba”. Riposano: fu dunque la loro vita una fatica? . Cosa furono allora gli amplessi rotolanti come onde dell’Oceano e gli … Continua a leggere
La benedizione del Papa (27 marzo 2020)
di Pietro Giannini Che cos’ è questo gesto temendo? Forse minaccia contro il ghigno di Satana? O sfida ai cavalieri apocalittici che cavalcano impavidi? O assalto all’alito malefico? . Ma Dio non arma più gli eserciti e il generale è … Continua a leggere
I funerali di Kobe Bryant
di Pietro Giannini Per chi le lacrime – sotto le cupole del Center? Per chi le parole – davanti ai microfoni sensibili? Per chi i canti – accompagnati da balli di majorettes fiorite? Forse per Kobe Bryant e per Gianna? … Continua a leggere
Migranti nell’Egeo
di Pietro Giannini Questi versi si ispirano ad un preciso metodo compositivo: l’osmosi stretta con le immagini, che non sono tanto di commento al testo, quanto sue generatrici, in un rapporto di integrazione reciproca. I versi si riferiscono a noti … Continua a leggere