Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Seconda parte)
- Manco p’a capa 252. La conversione ecologica di papa Francesco
- “Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
Archivi tag: Giuseppe Greco
Ulìa ‘bballu cu ttie
di Giuseppe Greco Ulìa ‘bballu cu ttie ‘na vèspara ‘na sira ‘na pizzicheddhra ripa ripa ‘mmare cu llu silenziu tuttu intr’a ‘nna fiata Nu stianu russu mentru ‘ssutta ‘i peti ‘na camicetta janca rricamata te pizzu trapanata te luce … Continua a leggere
Marìsciu te Natale
di Giuseppe Greco ‘A luna comu ‘u sule tante fiate se manìscia cu sse mmasura sula a mmenzu ‘ttante stelle sparpajate cusì oltre ogni ‘ndoru te luci te lanterne ‘mpise susu susu a ccraticciate intr’a tteatri ‘perti intr’a nnui ‘na … Continua a leggere
To’ francate
di Giuseppe Greco To’ francate te pasta to’ francate te luna to’ francate te celu pe’ ttie ca cusi scusi sciurnate ‘mpise a llu jaggiu comu sira ‘llucisciuta a lle stelle to’ francate te luce intr’a luce … Continua a leggere
‘Na luna pittata te russu e dde blu
di Giuseppe Greco ‘Na luna pittata te russu e dde bblu pintisciata te giallu e dde jancu ‘mpisa a llu spacu . ‘u mare celeste leggeru te celu celeste leggeru . ‘i rizzi ‘u limone e lle cozze ‘u purpu … Continua a leggere
Certu
di Giuseppe Greco Quandu mìntene ‘e curiere pe’ lla luna ne facimu ‘u bijettu ‘na settimana prima Poi ne ccattamu ‘na camicetta a fiuri e ne vastimu t’àrbuli te pignu te ddhra’ ssusu pensu ca se scopre tuttu fiche e … Continua a leggere
‘A luna jeu tie l’addhri e lle cose
di Giuseppe Greco I ‘A luna jeu tie l’addhri e lle cose la terra e llu mare cu lli maluni ‘perti ‘ssusu ‘a banca e ccu ’nna rosa tisa intr’a nnu calu russa prasciata sula comu ll’addhre luntane pe’ nnu … Continua a leggere
A lla ’mpete
di Giuseppe Greco Cci bbulia ‘bbegnu cu ttie a lla ’mpete a mmenzu ‘e stelle quandu ‘a luna se ‘nfàccia ripa ripa a llu pansieri ogne ssira rricamata su’ llu core . A lla ’mpete ‘ncaddarati te culori … Continua a leggere