Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
Archivi del giorno: 10 Marzo 2021
Anche la finzione della letteratura può portare il pianeta in salvo
di Antonio Errico Trent’anni di tempo. Giorno più, giorno meno. Ma per salvare il pianeta abbiamo trent’anni di tempo. Giorno più, giorno meno. Trent’anni di tempo e poi sarà finita. Se continueremo a trattarlo nel modo in cui lo maltrattiamo, … Continua a leggere
Manco p’a capa 39. L’ecocidio è un crimine
di Ferdinando Boero Oggi, otto marzo, ho preso parte a due audizioni alla Commissione Ambiente del Senato. Nella prima ho indossato il cappello della ricerca, nella seconda quello di vicepresidente dell’ associazione ambientalista Marevivo. Con me tre donne: Rosalba Giugni, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento