Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
Archivi del giorno: 20 Marzo 2021
Fedele Albanese, garibaldino e giornalista galatinese
di G. Orlando D’Urso Rosanna Verter continua a proporre non solo spaccati di vita galatinese, ma anche biografie di figure la cui importanza supera gli steccati del provincialismo e del campanile paesano, trattandosi di personaggi che hanno inciso anche in … Continua a leggere
Versi sul pentagramma per il Dantedì
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
“Quando Ippocrate corteggia la Musa. A Rocco De Vitis medico umanista”
di Paolo Vincenti Un titolo molto suggestivo, che coniuga in sintesi, i due interessi della vita di Rocco De Vitis: la medicina e la poesia, ovverosia la cura del corpo e la cura della mente. “QUANDO IPPOCRATE CORTEGGIA LA MUSA. … Continua a leggere