Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’“Olio della Poesia” 2025 ai “nuovi smarrimenti” di Alfonso Guida
- Fame e malnutrizione oggi nel mondo: cause e possibili rimedi
- Marcello Toma, I quattro elementi
- I resti di Babele 36. Convito delle stagioni. Con Antonio Prete la forza del nostos
- Taccuino di traduzioni 22. Mignon di Johann Wolfgang Goethe
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
Archivi del giorno: 15 Marzo 2021
Qu’est-ce donc que la vie nue ?
di Gianluca Virgilio « Dans le lointain en dehors du village tout au bout on voit deux rangs de gens qui courent derrière les Dieux en fuite – le Dieu de la richesse d’un côté et le Dieu de la pauvreté de … Continua a leggere
Solstizio d’inverno
di Antonio Prete Lungo il ciglio, sopra il muschio, cadono foglie morte dai noccioli. Sul tronco del cipresso il lichene ha figurato sagome d’animali. Il canale ristagna lungo gli olmi. . Nel viottolo una donna, un cesto di vivande nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Sfidare se stessi. Il gol di testa fatto a San Remo
di Antonio Errico Dice che quando scendi in campo puoi vincere o puoi perdere, che ha giocato 945 partite, ne ho vinte tante, ma non tutte proprio. Dice che ha vinto 11 scudetti, ma che ne ha anche perso qualcuno. … Continua a leggere