Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi del giorno: 6 Settembre 2021
Troiani di Puglia
di Francesco D’Andria Un ridente paese della Puglia settentrionale, celebre per la sua splendida cattedrale romanica, porta l’impegnativo nome della più famosa città del mondo antico, cantata da Omero. Troia è anche la patria di Antonio Salandra, Presidente del Consiglio … Continua a leggere
Presentazione di Paolo Vincenti, Al mercato dell’usato, Lecce, 7 settembre 2021
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Mercoledì delle ceneri
di Antonio Prete Balza su forre, accerchia pozze, ignora asperità di declivi, il cane, corre nel vento, risale dal filare di pioppi e di noccioli verso l’alto del poggio, ebbro del suo impeto, della sua armonia con l’aria mattutina, con … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Lascia un commento
Paesaggio molisano
Paesaggio molisano nei pressi di Colletorto (Campobasso), ai primi di settembre. (Foto di Giulia Maria Virgilio)