Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 6 Settembre 2021
Troiani di Puglia
di Francesco D’Andria Un ridente paese della Puglia settentrionale, celebre per la sua splendida cattedrale romanica, porta l’impegnativo nome della più famosa città del mondo antico, cantata da Omero. Troia è anche la patria di Antonio Salandra, Presidente del Consiglio … Continua a leggere
Presentazione di Paolo Vincenti, Al mercato dell’usato, Lecce, 7 settembre 2021
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Mercoledì delle ceneri
di Antonio Prete Balza su forre, accerchia pozze, ignora asperità di declivi, il cane, corre nel vento, risale dal filare di pioppi e di noccioli verso l’alto del poggio, ebbro del suo impeto, della sua armonia con l’aria mattutina, con … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Lascia un commento
Paesaggio molisano
Paesaggio molisano nei pressi di Colletorto (Campobasso), ai primi di settembre. (Foto di Giulia Maria Virgilio)