Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
Archivi del giorno: 3 Dicembre 2021
Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXXVIII
di Gianluca Virgilio Le serie TV e Leopardi. Credo che, mutatis mutandis, si possa applicare alle serie TV, che imperversano sullo schermo televisivo, quanto Leopardi, Zibaldone 2313-2314 (Edizione Damiani, pp. 1499-1500), dice a proposito dei “grandi intrecci in un’azione drammatica” … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Notturno*
di Antonio Prete In mezzo a polveri d’oscura nube la Chioma, col suo ventaglio di luce. Galassie in fuga tra nodi di stelle. Biancoazzurra la Vergine solleva il viso verso il Leone, superba nella notte di primavera. Un rombo dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento