Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Cartoline postali 1. Al Signor Fernando Pessoa, Lisbona
- Di P.P. Pasolini e del suo sguardo indagatore
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Mistero
- Herpes Zoster (o fuoco di S. Antonio): la necessità della vaccinazione
- Presentazione del catalogo generale della sesta edizione della Biennale d’arte contemporanea Syncronicart 6 – Galatina, 15 marzo 2025
- La Storia della Medicina tra passato e futuro. Convegno Nazionale di Studi Storico-medici per i novant’anni di Gianni Iacovelli – Taranto-Massafra, 14-16 marzo 2025
- Gli Anni d’Oro di Marco Guzzi
- Presentazione di Lucia Saracino, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 – Matino, 14 marzo 2025
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (prima parte)
- Inchiostri 146. di nuovo per Ettore Spalletti
- Il Diario di Nina
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Trepuzzi, 11 marzo 2025
- Ci la porta curta e rizza…
- Per un invecchiamento sano e longevità secondo gli esperti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 16. Casa rurale
Archivi categoria: Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
L’apparire e la ripetizione
di Antonio Prete Le dieci di sera, la luce di metà giugno indugia sulla Senna, il cielo di là dalle nuvole è chiaro, altre nuvole in fuga sopraggiungono, lampi d’argento laggiù, dove la cupola del Grand Palais traspare in mezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Prosa, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Imitazione
di Antonio Prete Salgono parole di là dal giardino. Ombre in cammino, due per volta. E’ la preghiera della scolta che accompagna la sera. . Sull’acqua nera il suono di una voce. Un uccello s’allontana in un suo solco oscuro. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Discesa della sera
di Antonio Prete Le foglie erano già scure, al crepuscolo. Il cielo si ritirava nei suoi labirinti d’ombre, quando il grido della gazza, improvviso, e il frusciare dei rami e il volo fermarono per un istante il gocciolare lento della … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Geometria del visibile
di Antonio Prete Il rovescio abbrunito delle foglie nelle mani del vento. Il velluto del fiore spalancato. . In mezzo ai rami della magnolia la curva, lontana, dei cipressi e il dorso verdescuro su cui poggiano le nuvole. Geometria del … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
All’ombra delle lettere in fiore…
di Antonio Prete per Gérard Macé Le sibilanti vestivano la voce di mia madre, erano le gemme della sua collana. Pali luminosi per l’altalena delle vocali : un frusciare di venti, e il racconto era la vela nel … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Prosa, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Pioggia
di Antonio Prete Sotto il velo della pioggia le piante piegano foglie, spengono pensieri. . Si rifugiano i nomi nell’opaca eguaglianza delle forme, e la malva, il tarassaco, il topinambur, il papavero s’infogliano in un unico verde flagellato dalla musica … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Variazione da Char
di Antonio Prete Sul sentiero, la prossimità a un filo d’acqua piovana, a un rigagnolo che è privo di sorgente, privo d’approdo, e va e viene solo, a tratti risucchiato dal terriccio, sbalzato qualche volta dalla pietra. . Sul sentiero, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
C’è qualcosa di là dalla parola
di Antonio Prete C’è qualcosa di là dalla parola disadorna o sontuosa, oltre il silenzio o la festa del suono, c’è qualcosa di là dal turbamento o dall’aspra atonia, qualcosa che come luce nel vetro trapassa e dissipa l’ombra del … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Le mute cose
di Antonio Prete Poetry is the subject of the poem (W. Stevens, The Man with the Blue Guitar) Se le cose riposano nell’essere, è dalle loro parvenze che muovono le forme e prende suono il verso, è il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Sul silenzio
di Antonio Prete Congiungere l’alfabeto e il moto delle stelle, nel cuore della sillaba avvertire il battito del tempo che si curva nell’irreversibile, scorgere nel cristallo della parola il lampo dell’accadere e il suo vanire. . E’ questo il sogno … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Suite temporale
di Antonio Prete Sostanza che è già ombra di sostanza, presenza che è già passaggio di presenza : nella linea dei pioppi lungo il fiume trascorre tempo, negli arabeschi delle conchiglie dorme tempo, nelle arterie, nelle ossa e sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Crepuscolo
di Antonio Prete Nel cielo corso da nuvole la scia di un aereo che si gonfia facendosi nuvola anch’essa. . Il grido di un uccello tra gli ulivi. . Oscilla il ventaglio della palma al vento che è privo di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Baudelaire
di Antonio Prete per Yves Bonnefoy All’attracco una donna ti prendeva per mano, una dolcezza ombrosa in viso e nelle gambe una scultorea grazia : giungeste tra tamarindi e palmeti . sull’altra costa dell’isola, dove un angelo gridava da … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Il tempo in Bach
di Antonio Prete Il tempo è in Bach labirinto raccolto in un punto, fontana che scintilla nella notte lunare, respiro delle dita fatto vento, lingua non più ferita dalla pena del senso. Il tempo in Bach è geometria che … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Quasi in forma di haiku
di Antonio Prete Di notte alla fontana il vento ascoltava le voci dei sogni. * L’ albero ha un lembo di cielo nei rami, l’uomo un filo d’infanzia nei pensieri. * La luna sulla neve disegna ombre : … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Rispondenze
di Antonio Prete Il tempo, dicevi, che pulsa nelle vene risponde al tempo che dorme negli alberi. Così il volo dell’uccello ferito è una riga che frantuma la quiete del lago. Come la mina che squarcia il ragazzo rimbomba nel … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Il polline dell’addio
di Antonio Prete Irgendwo blüht die Blume des Abschieds (R.M. Rilke, Muzot, metà ottobre 1924) Sulla parete dei pensieri un viso, il suo profilo d’ombra disegnato prima della partenza, e in mezzo agli alberi il blu degli occhi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Nell’attesa paziente della forma
di Antonio Prete Nell’attesa paziente della forma, nel tepore del principio, quando ancora l’alfabeto non è agghindato per la festa della lingua e il pensiero somiglia al lucore che increspa all’alba il sogno, in questi annunci la poesia è forse … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Rosa mutabilis
di Antonio Prete Quando la luce diluvia dall’azzurro e sui petali aderge la rugiada, lei, tremando, s’imporpora, poi, variabile stella, accorda la tastiera dei colori al movimento dei corpi che vorticano infiammati di celestiale lontananza. . Il fiato della terra … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
L’invito
di Antonio Prete I nervi sono trame della lingua, le ossa sanno il disfacimento, dice, le pulsazioni graffiano le arterie. È il tuo corpo l’alfabeto che scrive il mondo, afferma, e dunque lascia pure virar tutti i colori verso il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento