Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 27 Dicembre 2021
Gaetano Martinez genio plasticatore e l’Europa: complessità e modernità
di Massimo Galiotta «La scultura è una arte che levando il superfluo dalla materia suggetta, la riduce a quella forma di corpo che nell’idea dello artefice è disegnata. Et è da considerare che tutte le figure, di qualunque sorte si siano, … Continua a leggere
I ricordi di un rivoluzionario: Pescando recuerdos di Enrique Oltuski
di Antonio Lucio Giannone L’autore del libro che presentiamo questa sera, Enrique Oltuski, non è uno scrittore di professione, anche se nel 2000 ha già pubblicato un’altra opera, Gente del llano, tradotta e pubblicata anche negli Stati Uniti. Oltuski … Continua a leggere