Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 13 Agosto 2022
Manco p’a capa 103. Resistere, resistere, resistere. Siamo ancora lì.
di Ferdinando Boero Nel simbolo del partito di Di Maio c’è un animale. Dopo qualche vegetale, dall’edera dei repubblicani all’olivo di Prodi, finalmente una bestia: la vera novità della simbologia politica. Ma che animale è, quello di Di Maio? Ho … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Scritti si Giacomo Leopardi 7. Elementi di cultura antica ne L’infinito
di Giuseppe Virgilio La facoltà dell’immaginazione e del cuore è assai spiccata e singolare nei filosofi più profondi e negli indagatori del vero più penetranti. Si pensi a Platone, che è stato poeta nel suo stile e nelle sue invenzioni. … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Scritti di Giuseppe Virgilio
Contrassegnato Giuseppe Virgilio
Lascia un commento