Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 16. I racconti di Mimmo Tardio. Un lungo affetto per la memoria
- Il Male, quattro anni di sassate satiriche
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 6. “Iannuzzeide”
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
Archivi del giorno: 26 Febbraio 2017
L’arca di Noè
di Ferdinando Boero Ottimo l’articolo di Stefano Cristante sui nuovi pianeti scoperti dalla NASA, e ottimo il suo finale sulla eccessiva fiducia nella tecnica, con una digressione nella fantascienza. L’eccessiva fiducia nella scienza viene chiamata scientismo. Una parola che non … Continua a leggere
Passeggiata a Torre Sant’Emiliano
di Gianluca Virgilio Le passeggiate con Antonio Prete negli ultimi anni sono diventate una piacevole consuetudine. L’ultima volta che è venuto nel Salento per presentare il suo saggio Il cielo nascosto. Grammatica dell’interiorità (Bollati Boringhieri, Torino 2016), previo accordo telefonico, … Continua a leggere