Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
- Lo sguardo su Taranto dei grandi viaggiatori
Archivi del giorno: 1 Marzo 2017
Sulla valutazione universitaria
di Ferdinando Boero Guglielmo Forges Davanzati, sul “Quotidiano” di venerdì scorso, prova a spiegare i motivi dell’enorme divario tra le Università settentrionali e quelle meridionali. Ci sono altre cause oltre a quelle che lui giustamente sottolinea. Una delle più importanti … Continua a leggere
Les Muses, femmes magnifiées ou malmenées ? (Hommage à Dora Maar)
di Annie et Walter Gamet Au palmarès du calendrier officiel des Journées mondiales, internationales ou européennes, le 8 mars occupe une place de choix : La Journée de la Femme. Alors, un seul Jour J pour la partie féminine de … Continua a leggere