Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 15 Marzo 2021
Qu’est-ce donc que la vie nue ?
di Gianluca Virgilio « Dans le lointain en dehors du village tout au bout on voit deux rangs de gens qui courent derrière les Dieux en fuite – le Dieu de la richesse d’un côté et le Dieu de la pauvreté de … Continua a leggere
Solstizio d’inverno
di Antonio Prete Lungo il ciglio, sopra il muschio, cadono foglie morte dai noccioli. Sul tronco del cipresso il lichene ha figurato sagome d’animali. Il canale ristagna lungo gli olmi. . Nel viottolo una donna, un cesto di vivande nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Sfidare se stessi. Il gol di testa fatto a San Remo
di Antonio Errico Dice che quando scendi in campo puoi vincere o puoi perdere, che ha giocato 945 partite, ne ho vinte tante, ma non tutte proprio. Dice che ha vinto 11 scudetti, ma che ne ha anche perso qualcuno. … Continua a leggere