Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 11 Dicembre 2021
La vie comme elle va
di Annie Gamet Il arrive qu’au cours de l’automne sur la côte picarde nous ayons encore de belles journées. Ce dimanche de novembre par exemple, tout incite à une promenade apéritive sur l’esplanade : juste une légère brise au bout de … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Pandemia Covid-19
Contrassegnato Annie Gamet
Lascia un commento
Ammazzateci tutti
di Gerardo Magliacano E ora ammazzateci tutti! Noi, i perdenti. Noi che siamo gli in-giusti, Animali-politici, sintatticamente corretti. Ammazzateci tutti! Profanatori, blasfemi… Garanti degli etimi, Noi che siamo E saremo sempre gli estremi. Ammazzateci, al rogo! Metteteci all’Indice, al giogo; … Continua a leggere
Cos’è la Libertà? Cos’è la Giustizia? Cos’è la Verità?
di Ciro Corona Cos’è la Libertà? Cos’è la Giustizia? Cos’è la Verità?… Domande esistenziali alle quali filosofi, letterati e poeti hanno provato, nel corso dei secoli, a dare risposte con aneddoti, apologhi, teorie e definizioni. E cos’è la Resistenza? Per … Continua a leggere
La lanterna di Diogene e la lampada di Aladino. Filosofie film narrazioni 3. Arte, Poiesi, mercato, Mercanti
di Giovanni Invitto Queste considerazioni su arte e mercato dell’arte assumono come testo di riflessione e di discussione Mercanti d’aura di Alessandro Dal Lago e di Serena Giordano[50]. Dal Lago, già noto per aver lanciato introno alla metà degli anni Ottanta, con … Continua a leggere