Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’attesa
- Memorie melissanesi narrate con Il ritorno del Cusufai di Vittorio Velotti
- Lecce: città “bella, colta, gentile”
- Tre sguardi ghirriani (Luigi Ghirri in Puglia)
- Il sapere che ci serve somiglia all’esistenza
- Torre Ovo, un porto di confine condiviso
- Giaculerie di Paolo Vincenti
- La condizione umana nella poesia di Giuseppe De Dominicis (Capitano Black) (Parte seconda)
- Paolo Vincenti, Giaculerie
- Gioacchino Toma, indagine a cavallo di due secoli – da Sofia Stevens alla Scuola salentina-
- Gobetti e dintorni 6. Da Hegel a De Sanctis negli scritti di critica teatrale di Piero Gobetti
- Manco p’a capa 94. La legge Salvamare
- Taccuino di Terra d’Otranto 5. Nel pozzo delle visioni
- Bonus famiglie: una misura discutibile
- Su Il Lucerniere di Pasquale Geusa
Archivi del giorno: 12 Dicembre 2021
La lanterna di Diogene e la lampada di Aladino. Filosofie film narrazioni 4. Cinema (e/o film) come narrazione, partendo da filosofia e mythos
di Giovanni Invitto Il dibattito su cinema e filosofia si è riaperto anche in Italia con estrema varietà di toni. Un momento centrale fu costituito dal Convegno tenuto a Francavilla a Mare, nel settembre 2005. Ideatore e curatore ne fu … Continua a leggere
Fra Sud ed Europa. Studi sul Novecento letterario italiano
di Simone Giorgino Fra Sud ed Europa raccoglie una dozzina di studi, pubblicati da Antonio Lucio Giannone nel decennio 2001-2012, su alcuni fra i più importanti poeti e scrittori meridionali del Novecento, accomunati dal particolare rapporto che stabilirono fra la … Continua a leggere