Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
Archivi del giorno: 1 Gennaio 2022
Archetipi dell’inconscio e simboli di trasformazione nel disegno di Max Sauvage
di Paolo Vincenti Max Hamlet Sauvage, “the new star of pop art surrealism”, come ama autodefinirsi, è un artista dalla forte personalità e dalla cifra stilistica del tutto riconoscibile, ormai quotatissimo e seguito da un folto pubblico di estimatori che … Continua a leggere
Manco p’a capa 79. Ricordo di Edward Wilson e di Thomas Lovejoy, due difensori della natura
di Ferdinando Boero A 92 anni se n’è andato Edward Wilson, un nome che non dirà gran che ai più. Wilson era uno zoologo, per la precisione un entomologo. Ha dedicato la sua vita allo studio delle formiche, di cui … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento