Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 2 Luglio 2022
Incontro con la poesia di Patrizia Cavalli, Casarano 5 luglio 2022
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
I rischi dell’autonomia differenziata
di Guglielmo Forges Davanzati Gianfranco Viesti ha opportunamente definito il progetto di autonomia differenziata “la secessione dei ricchi”. I principali argomenti che possono essere usati per opporvisi sono i seguenti: Esistono già rilevanti sperequazioni territoriali nella fornitura di servizi essenziali, … Continua a leggere
La ‘filosofia’ di Gianluca Virgilio
di Pietro Giannini A meno di due anni dalla prima edizione (EditSantoro 2020, prefazione di A. Prete) esce la “nouvelle édition” dello Zibaldone salentino di Gianluca Virgilio (EditSantoro 2022) nella traduzione francese di Annie Gamet, che vi ha premesso anche … Continua a leggere