Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
Archivi del giorno: 11 Settembre 2022
Una modesta proposta per finanziare gli aiuti alle famiglie in difficoltà
di Guglielmo Forges Davanzati In Italia e nell’Unione Europea l’inflazione è trainata soprattutto dall’aumento del prezzo dell’energia e da altri beni ad alto contenuto di importazioni e si assesta all’8.4% (a fronte del 9.1% della media europea). Le merci con … Continua a leggere
Inchiostri 3. Su di un disegno di Álvaro Siza
di Antonio Devicienti Disegnare è atto di gioia intellettuale e di conoscenza: l’architetto Álvaro Siza disegna non solo in funzione dei progetti cui lavora, ma anche per puro divertimento, per fissare sotto forma d’immagine momenti di convivialità – ed egli … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento