Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il 4° Memorial “Galateo García Lorca”
- Manco p’a capa 166. La Natura si Ribella
- Artisti contemporanei galatinesi 17. Mario Serra
- Gli Studi di letteratura italiana contemporanea di Antonio Lucio Giannone
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 22. Michele Serra, Gli sdraiati
- L’indicizzazione dei salari per contrastare gli effetti dell’inflazione
- Pozzo dei desideri
- Per Luigi Scorrano: la critica letteraria come umiltà e passione
- Ricordo di Luigi Scorrano
- “Rimpiangi quegli anni?” “No!”. Intevista a Tonino Baldari – 24 agosto 2006
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
Archivi del giorno: 15 Novembre 2022
Le avanguardie storiche: decostruzione e nuovi miti – Bari, 18 novembre 2022
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Peut-on changer le monde ?
di Gianluca Virgilio La question préliminaire que je voudrais poser dans cet article est celle-ci : croyons-nous vivre dans le meilleur des mondes possibles ou pensons-nous que ce monde soit loin d’être le meilleur et même qu’il faille s’efforcer de le … Continua a leggere
Pubblicato in Recensione, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Gli errori del Governo Meloni sulle immigrazioni e gli inganni del nativismo
di Guglielmo Forges Davanzati È ben nota la posizione di Giorgia Meloni, di Fratelli d’Italia e forse ancor più della Lega sulla questione migratoria. Si chiama nativismo, ovvero un atteggiamento che, in politica economica, si traduce nella convinzione del dovere, … Continua a leggere