Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il Male, quattro anni di sassate satiriche
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 6. “Iannuzzeide”
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
Archivi del giorno: 3 Ottobre 2017
Ope legis
di Ferdinando Boero Scandali, concorsi, familismo, TAR, blocco degli stipendi, scioperi, dipartimenti di eccellenza, valutazioni. Queste sono alcune delle parole ricorrenti quando si parla di Università. La parola “precari” non compare quasi mai. Non è una parola nuova. Nel 1981, … Continua a leggere
La bellezza non può durare senza la conoscenza
di Antonio Errico Diceva Johann Wolfgang Goethe: un arcobaleno che dura un quarto d’ora non lo si guarda più. Si fa l’abitudine anche alla bellezza: fino al punto da non sentirne più l’attrazione, da non avvertirne più la seduzione. Accade … Continua a leggere