Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
Archivi del giorno: 26 Settembre 2022
Gestes déplacés
di Annie Gamet Cette Yolande un peu dure m’admonesta gentiment : – On m’a dit que c’était mal de faire ces choses-là. – Vraiment ? dis-je. Et m’écartant sans protester je m’allongeai et m’endormis sur le rebord du lit. Marguerite Yourcenar, Quoi ? … Continua a leggere
Inchiostri 7. Su di una foto di Lucien Clergue
di Antonio Devicienti L’uomo cavallo, inchiostrata forma ritta tra i bianchi squadrati muri dell’edificio, si muoverà dentro un tempo sospeso e verrà a sollecitare sogni, visioni, stupefazioni. Una Provenza coniugata al tempo futuro, ma non nel senso banale e diffuso … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti, Letteratura
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento