Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 15 Febbraio 2023
Satura lanx : Su un libro di Pietro Giannini, Poesie per immagini – Nardò, 17 febbraio 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
La sfida della scienza per la comprensione dell’universo
di Antonio Errico Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare: voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie. Così disse una volta Albert Einstein. Un’ambizione senza … Continua a leggere
Ritorno in accademia (Atto II)
di Salvatore Carachino Atto II Qualche giorno dopo sempre in casa Rasina. Clodia è in angolo accostata di profilo a una finestra. Si asciuga le lacrime. Sofia entra telefonando. Troppo agitata, non si accorge della sorella. SOFIA. Le tue carezze … Continua a leggere