Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
Archivi categoria: Arte
Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
di Paolo Vincenti Antonio Ippazio Bortone, scultore prolifico e ispirato, nato a Ruffano nel 1844, dopo la formazione napoletana, si trasferisce a Firenze dove raggiunge la gloria, divenendo uno dei più ammirati artisti italiani dell’epoca. Basti pensare che a Firenze … Continua a leggere
Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
di Antonio Devicienti : perché Versailles? perché l’epicentro di ogni testo è il nome e le opere di Jaray sono texturae di geometrie e di colori (testi concrezionati di ritmo e di spazio, di vibrazioni della luce e di rigorose … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
di Antonio Lucio Giannone Fiorella Cassani è un’artista italo-svizzera, nata a Ginevra, che da una quindicina di anni si è trasferita in Puglia e risiede a Ostuni. Dopo aver studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Ginevra, dove ha conseguito … Continua a leggere
Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Antonio Stanca, Universum A-2
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Inchiostri 88. Uno specchio per Christian Boltanski
di Antonio Devicienti (Nota: questi due testi sono stati costruiti in maniera speculare; in entrambi si fa riferimento a diverse opere di Christian Boltanski). 1. D’ora in poi guarderò ogni camicia smessa, ogni giacca dal bavero logoro, ogni scarpa deformata … Continua a leggere
Gaetano Minafra, Opere grafiche 1. Dolce risveglio
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Gaetano Minafra
Lascia un commento
Antonio Stanca, Universum A-1
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Inchiostri 87. “Kaspar Hauser”, acquerello di Sophie Ko
di Antonio Devicienti Questi segni (oppure forme, ombre), pochi e leggerissimi, posseggono la potenza dell’allegoria, ché il Kaspar Hauser di Sophie Ko è allegoria dell’esistenza umana. La barca come sospesa nello spazio enorme del foglio e la figurina del rematore … Continua a leggere
Antonio Stanca, Panorama su Tancas-14
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Antonio Stanca, Universum C-25
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Artisti contemporanei galatinesi 17. Mario Serra
La vicenda creativa di Mario Serra corre lungo l’asse storico-artistico del secondo dopoguerra di Roberto Budassi Il canto solitario e struggente di un poeta del colore Tutto ha avuto inizio come il soffio giovanile della primavera, con la punta del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Mario Serra, Roberto Budassi
Lascia un commento
“Rimpiangi quegli anni?” “No!”. Intevista a Tonino Baldari – 24 agosto 2006
a cura di Gianluca Virgilio Tonino, quando sei nato? Sono nato nel 1956 a Ginosa in provincia di Taranto. Alla fine degli anni Quaranta, primi anni Cinquanta, i miei genitori con tutta la famiglia Baldari si trasferirono lì con altre … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Interviste
Contrassegnato Antonio Baldari, Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Per Luigi Latino
di Paolo Vincenti Una pittura anarchica, una testimonianza di impegno civile, una battaglia personale contro la massificante, omologante cultura di questi anni. Può un percorso artistico rappresentare tutto ciò? Ha ancora senso, mi chiedo, osservando le installazioni di Luigi Latino, … Continua a leggere
Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Baldari
Lascia un commento