Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 166. La Natura si Ribella
- Artisti contemporanei galatinesi 17. Mario Serra
- Gli Studi di letteratura italiana contemporanea di Antonio Lucio Giannone
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 22. Michele Serra, Gli sdraiati
- L’indicizzazione dei salari per contrastare gli effetti dell’inflazione
- Pozzo dei desideri
- Per Luigi Scorrano: la critica letteraria come umiltà e passione
- Ricordo di Luigi Scorrano
- “Rimpiangi quegli anni?” “No!”. Intevista a Tonino Baldari – 24 agosto 2006
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
Archivi del giorno: 7 Luglio 2022
La letteratura come specchio del tempo in cui si vive
di Antonio Errico Raffaele La Capria se n’è andato alcuni giorni addietro. Aveva novantanove anni. A quell’età forse non si ha paura più di niente, di nessuno. A quell’età forse non si ha più paura nemmeno di Dio. Perché neppure … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Al mercato dell’usato si fanno buoni affari
di Tina Cesari Vorrebbero essere queste, nelle intenzioni del Poeta, poesie alla buona, scritte alla spicciolata, citando e trascrivendo frammenti poetici da chi ha scritto molti secoli prima di lui, ovvero i classici, ed egli stesso definisce la sua poesia … Continua a leggere