Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 5 Novembre 2023
Le vert paradis
di Antonio Prete L’erba, l’erba mattutina, com’era nell’infanzia lucente l’erba, com’era odorosa, con la sua brina. . Com’era forte l’albero, tutto pieno di primavera. . E la luce, com’era bianca la luce, fin dentro il cuore della sera. . Quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
“Bizzarro” Bizzarri
di Paolo Vincenti Non si capisce come mai un artista come Massimo Bizzarri, autore fra gli anni Ottanta e Novanta di tre pregevoli raffinati e godibilissimi album di musica d’autore, sia scomparso dalle rotte della discografia italiana. “Noi immergenti, noi … Continua a leggere
Pubblicato in Cantanti e cantautori di Paolo Vincenti
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento