Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Romanzi dimenticati
- Abazia
- Presentazione di Francesco Perez Mogavero e Sabatino De Ursis, gesuiti di Ruffano tra Giappone e Cina – Ruffano, 6 febbraio 2023
- Metodo e passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone
- Inchiostri 31. Corda e nodi
- Conferenza di Paolo Vincenti, “Angeli e demoni” – Alezio, 4 febbraio 2023
- Tramonto a Fregene
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 2. Il patto Gentiloni e l’Interdetto del 1913
- La scuola meridionale ha bisogno di più finanziamenti, non della propaganda di Valditara
- Antonio Stanca: Universi paralleli A-1
- Buzzati. Album di vita tra immagini e parole
- La cultura è soprattutto sensibilità nei confronti di questo pianeta
- Nuove segnalazioni bibliografiche 9. Memoria e storia
- Le complice et le souverain
- Manco p’a capa 125. Il cappotto del Re d’Inghilterra
Archivi del giorno: 7 Febbraio 2022
Museo Darwin – Dohrn. La settimana dell’evoluzione
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 18. Università: un errore rinunciare alla lingua italiana
di Rosario Coluccia Ai lettori della rubrica non sarà sfuggito che, in tanti anni, non ho mai parlato di una delle più rilevanti istituzioni culturali del Mezzogiorno, l’Università del Salento. La ragione è presto detta. Ho insegnato per decenni in … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (quinta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica, Universitaria
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Gli studi ellenistici di Biagio Virgilio
di Pietro Giannini L’occasione di questa rassegna è data dalla pubblicazione di una “scelta di scritti” di Biagio Virgilio, prof. ordinario di Storia greca e di Epigrafia greca nell’Università di Pisa, dal titolo Studi sull’Asia Minore e sulla regalità ellenistica (Pisa-Roma 2014, … Continua a leggere