Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
- I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
- Vittorio Bodini, “Allargare il gioco”
- La lettera di Antioco III sugli abusi dell’esercito ai danni del santuario del dio Sinuri in Caria (Turchia)
- Racconti sovietici 5. Vipera (4-5)
- Una bibliografia d’autore e un’intervista quasi immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte prima)
- Inchiostri 58. Sulle soglie, in ascolto
- Il boom turistico e il diritto alla casa e allo studio
- Manco p’a capa 147. Chi sono i veri fessi
- L’editore Luigi Maestri di Milano e “Gli affreschi di Galatina” di Antonio Antonaci
- Racconti sovietici 5. Vipera (3)
- Di mestiere faccio il linguista 6. La lingua di plastica
- Una teoria economica obsoleta a fondamento delle nuove regole europee
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 18. Antropologia galatinese: Le donne
- Inchiostri 57. Territori del vedere
Archivi del giorno: 20 Febbraio 2023
La situazione dell’arte in Trentino – Rovereto, 23 febbraio 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Perché opporsi alle gabbie salariali
di Guglielmo Forges Davanzati L’insediamento del governo di Destra ha aperto la strada alla rivisitazione della questione meridionale, rilanciando le tesi leghiste per le quali il Sud avrebbe bisogno di minori trasferimenti pubblici ed eventualmente di un ritorno alle cosiddette … Continua a leggere
Il coraggio dell’ingenuità per la serenità del mondo
di Antonio Errico Vengono tempi in cui si ha l’impressione che il mondo sia un poco meno inquieto. Poi ne vengono altri in cui si ha l’impressione che lo sia molto di più, che sia attanagliato dai problemi, che non … Continua a leggere
Inchiostri 35. Su di un disegno di Matthias Grünewald
di Antonio Devicienti Tra i disegni preparatori per l’Altare di Isenheim uno di quelli approntati per l’Annunciazione prelude al vorticare che, infatti, accende gli spazi di gotica architettura del dipinto definitivo. Solo la giovanissima Vergine compare nel disegno, il panneggio … Continua a leggere